Lun/Gio: 09:00 - 12:00 - Mar/Mer: 15:00 - 18:30

Counseling: la gestione del primo colloquio con il cliente

//
Posted By
/
Categories

La gestione del primo colloquio con il cliente: un momento chiave nella relazione di counseling

Il primo colloquio rappresenta uno snodo fondamentale nel processo di counseling. È il momento in cui si gettano le basi della relazione, si definisce il contesto dell’intervento e si comincia a costruire uno spazio sicuro e accogliente per il cliente. Per questo motivo, va gestito con attenzione, consapevolezza e competenza.
Primo colloquio di counseling

Accogliere, non interpretare

Durante il primo incontro, è essenziale accogliere il cliente con un atteggiamento empatico e non giudicante. Lo scopo non è formulare interpretazioni o diagnosi, ma ascoltare attivamente la persona, cogliere i suoi bisogni e iniziare a definire insieme l’obiettivo del percorso.
Accoglienza nel counseling

Contratto e setting

Un altro aspetto importante del primo colloquio è la definizione del contratto di counseling. È il momento in cui si chiariscono le regole del setting:

  • Durata degli incontri
  • Frequenza
  • Costi
  • Riservatezza
  • Modalità di interruzione del percorso

Questi elementi, se condivisi sin da subito, contribuiscono a creare un rapporto di fiducia e trasparenza.
Contratto e setting nel counseling

La postura del counselor

Il counselor deve mostrarsi presente, centrato e coerente, in grado di accogliere ciò che emerge senza imporsi. Il primo colloquio non deve essere caricato di aspettative di “risoluzione”, ma vissuto come un momento esplorativo, utile per comprendere se il percorso proposto è adatto alla persona.
Postura del counselor

Osservazione e comunicazione

Saper leggere anche la comunicazione non verbale è fondamentale. Gesti, posture, tono di voce e silenzi raccontano molto di più di quanto viene espresso con le parole. Una buona osservazione permette di cogliere segnali preziosi per comprendere lo stato emotivo della persona.
Comunicazione nel counseling

In conclusione

Un primo colloquio ben condotto può determinare l’efficacia dell’intero percorso. È un’occasione per iniziare a costruire un’alleanza basata su ascolto, rispetto e fiducia reciproca. Prepararsi adeguatamente, curare il setting e mantenere una presenza autentica sono gli strumenti principali per offrire un’accoglienza professionale e umana allo stesso tempo.

Per approfondimenti o richieste, puoi contattarci a:

📧 Email: info@ancore.org
📞 Telefono: 351 832 9896
🌐 www.ancore.org

The following two tabs change content below.
Ancore admin

Ancore

L'Associazione Nazionale Counselor Relazionali è un’associazione organizzata dalla L. 4/13, è un'associazione professionale di categoria tesa alla tutela e alla qualificazione professionale dei Counselor Relazionali
Condividi