Analogico e Digitale sulla via della terza comunicazione
Interventi e conclusioni del 7° Convegno ANCoRe Associazione Nazionale Counselor Relazionali Si è concluso il 7° Convegno ANCoRe Associazione Nazionale Counselor Relazionali dal titolo La comunicazione analogica in un mondo digitale che si è tenuto in live streaming il 28... Read More →
7° Convegno ANCoRe
Quest’anno il nostro 7° Convegno,“Signore e Signori, Buonasera. La comunicazione analogica in un mondo digitale”, si terrà in modalità a distanza sulla piattaforma ZOOM. Il Direttivo di ANCoRe optò per questa possibilità il 9 marzo prima che entrasse in... Read More →
Tavolo tecnico UNI sul counseling: i lavori proseguono
Si è svolta oggi una riunione formale di UNI per la normazione della figura professionale del counselor (tavolo tecnico UNI/CT006/GL07 ). L’incontro ha registrato una presenza massiccia di nuovi iscritti, tutti rappresentanti dei diversi Ordini regionali e provinciali degli psicologi.... Read More →
CIPA: Ricerca internazionale sul Colloquio Motivazionale
Condividiamo con piacere il risultato raggiunto dalla Scuola CIPA con questa ricerca internazionale sul colloquio motivazionale, è la prima volta che una Università chiede ad una scuola di counseling di collaborare ad una ricerca occupandosi di selezionare dei counselor per... Read More →
Voice Dialogue: muore il suo ideatore
Pubblichiamo con piacere una breve riflessione, inviataci dalla nostra Socia Silvana Borile, per la scomparsa dell’ideatore del Voice Dialogue (Dialogo delle voci) Hal Stone. Sabato 23 maggio Hal Stone, ideatore con la moglie Sidra del percorso di counseling Voice Dialogue,... Read More →
L’Umanizzazione della Cura di Santi Laganà, III parte
La Cura come competenza umana implicitamente pedagogica La Cura: tra pre-scrizione e riconsegna; *Cos’è Scienza? La Fenomenologia; Racconti di personali esperienze professionali; La nascita della Psicopatologia. 3.RACCONTI DI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI Questi racconti possono essere certamente inseriti all’interno di tutto... Read More →
Fase 2: attività professionale e spostamenti
L’ultimo DPCM del 26 aprile scorso continua a prevedere per il professionista lo svolgimento delle attività che rientrano nel codice ateco 88 ASSISTENZA SOCIALE NON RESIDENZIALE PER ANZIANI E DISABILI, nella quale rientra il counseling al numero 88.99 (pag 28,... Read More →
L’Umanizzazione della Cura di Santi Laganà, II parte
La Cura come competenza umana implicitamente pedagogica La Cura: tra pre-scrizione e riconsegna; *Cos’è Scienza? La Fenomenologia; Racconti di personali esperienze professionali; La nascita della Psicopatologia. 2.COS’È SCIENZA? LA FENOMENOLOGIA A volte mi sono ritrovato a discutere con colleghi e... Read More →
Convegno CIPA, Università di Tor Vergata: call for paper
In occasione del decimo anniversario della fondazione, CIPA, Scuola di counseling relazionale ad approccio integrato organizza un convegno nazionale a Roma dal titolo: “Dove c’è relazione c’è counseling: come il counseling rende migliore il nostro mondo”. L’obiettivo del convegno è... Read More →
Notizie da Federcounseling: Formazione in counseling, criteri di accesso dal 2020
In data 5 dicembre 2019 il Consiglio Direttivo di Federcounseling ha deliberato all’unanimità di integrare i criteri di accesso alla formazione in counseling aprendo anche a coloro che, pur essendo privi di una laurea triennale, possono dimostrare una solida e comprovata esperienza... Read More →