Counseling: la gestione del primo colloquio con il cliente
La gestione del primo colloquio con il cliente: un momento chiave nella relazione di counseling Il primo colloquio rappresenta uno snodo fondamentale nel processo di counseling. È il momento in cui si gettano le basi della relazione, si definisce il... Read More →
Counseling e psicoterapia: quali sono le differenze?
Counseling e psicoterapia: quali sono le differenze? Nel panorama delle professioni di aiuto, una delle domande più frequenti è: che differenza c’è tra counseling e psicoterapia? Si tratta di due percorsi distinti, che condividono alcuni elementi – come l’ascolto, la... Read More →
Come Diventare Counselor: Percorsi di Formazione e Certificazione
Come diventare counselor: percorsi di formazione e certificazione In un mondo sempre più complesso, la figura del counselor relazionale si afferma come risorsa chiave per il benessere individuale e collettivo. Ma qual è il percorso corretto per intraprendere questa professione?... Read More →
I benefici del counseling nelle scuole
I benefici del counseling nelle scuole: supporto a studenti, insegnanti e alla comunità scolastica La scuola è un luogo in cui non si apprendono solo nozioni, ma si costruiscono identità, relazioni e percorsi di crescita personale. In questo contesto, la... Read More →




