Come promuovere la propria attività di counselor: strategie etiche e strumenti pratici
Come promuovere la propria attività di counselor: strategie etiche e strumenti pratici Promuovere la propria attività come counselor può sembrare una sfida, soprattutto in un contesto professionale dove l’etica e la deontologia svolgono un ruolo centrale. Tuttavia, è possibile farsi... Read More →
Counseling: la gestione del primo colloquio con il cliente
La gestione del primo colloquio con il cliente: un momento chiave nella relazione di counseling Il primo colloquio rappresenta uno snodo fondamentale nel processo di counseling. È il momento in cui si gettano le basi della relazione, si definisce il... Read More →
Counseling e psicoterapia: quali sono le differenze?
Counseling e psicoterapia: quali sono le differenze? Nel panorama delle professioni di aiuto, una delle domande più frequenti è: che differenza c’è tra counseling e psicoterapia? Si tratta di due percorsi distinti, che condividono alcuni elementi – come l’ascolto, la... Read More →
Come Diventare Counselor: Percorsi di Formazione e Certificazione
Come diventare counselor: percorsi di formazione e certificazione In un mondo sempre più complesso, la figura del counselor relazionale si afferma come risorsa chiave per il benessere individuale e collettivo. Ma qual è il percorso corretto per intraprendere questa professione?... Read More →
I benefici del counseling nelle scuole
I benefici del counseling nelle scuole: supporto a studenti, insegnanti e alla comunità scolastica La scuola è un luogo in cui non si apprendono solo nozioni, ma si costruiscono identità, relazioni e percorsi di crescita personale. In questo contesto, la... Read More →
Il Codice ATECO 88.99.01
Il Codice ATECO 88.99.01: un riconoscimento concreto per il counseling in Italia A partire dal 1° gennaio 2025, il counseling in Italia ha finalmente un Codice ATECO dedicato: 88.99.01 – Servizi di counselling. Si tratta di un passaggio storico per... Read More →
Il ruolo del counselor: chi è e cosa fa
Il ruolo del counselor: chi è e cosa fa In un mondo sempre più complesso e interconnesso, cresce il bisogno di relazioni autentiche, ascolto attivo e spazi di riflessione personale. È in questo contesto che si inserisce la figura del... Read More →
Come differenziarti dagli altri counselor
Come differenziarti dagli altri counselor Nel panorama attuale del counseling, sempre più ricco e articolato, riuscire a distinguersi non è solo una questione di visibilità, ma un vero e proprio atto di valore professionale. Differenziarsi significa saper offrire un contributo... Read More →
Il futuro del counseling
Il Futuro del Counseling: Prospettive e Opportunità Il counseling si trova in una fase di profonda evoluzione, spinto da nuove esigenze sociali, progressi tecnologici e una crescente consapevolezza dell’importanza del benessere psicologico. Quali sono le prospettive e le opportunità per... Read More →
I Fondamenti del Counseling: Strumenti Essenziali per una Pratica Efficace
I Fondamenti del Counseling: Strumenti Essenziali per una Pratica Efficace Il counseling relazionale è una disciplina in continua evoluzione, basata su strumenti e competenze fondamentali che permettono di offrire un supporto efficace ai clienti. In questo articolo, esploreremo i cinque... Read More →










