Counseling nei contesti lavorativi
Counseling nei contesti lavorativi Benessere e relazioni al centro delle organizzazioni Ritorna alla Home Il lavoro occupa gran parte della nostra vita e influenza profondamente la qualità delle relazioni e del benessere personale. Stress, conflitti e difficoltà comunicative possono minare... Read More →
Ascolto attivo: la competenza chiave del counseling relazionale
Ascolto attivo: la competenza chiave del counseling relazionale Comprendere davvero ciò che l’altro comunica Ritorna alla Home L’ascolto attivo è la competenza centrale del counseling relazionale. Non si tratta solo di sentire le parole, ma di accogliere i significati, le... Read More →
Il valore della supervisione nel percorso del counselor
Il valore della supervisione nel percorso del counselor Un’occasione di crescita professionale e personale Ritorna alla Home Fare il counselor significa lavorare ogni giorno con le emozioni, i vissuti e le storie degli altri. Un compito prezioso, che richiede presenza... Read More →
Counseling e genitorialità consapevole
Counseling e genitorialità consapevole Un sostegno per crescere insieme ai propri figli Ritorna alla Home Essere genitori significa confrontarsi ogni giorno con sfide diverse: ascoltare, comunicare, stabilire regole e allo stesso tempo lasciare spazio all’autonomia. Il counseling offre un luogo... Read More →
Deontologia e confini professionali nel counseling relazionale
Deontologia e confini professionali nel counseling relazionale Ritorna alla Home Nel counseling relazionale, la qualità dell’intervento si fonda tanto sulle competenze tecniche quanto sull’etica della relazione. La deontologia non è un insieme di regole astratte, ma una guida concreta che... Read More →
La gestione delle emozioni nel setting di counseling
La gestione delle emozioni nel setting di counseling Ritorna alla Home Le emozioni sono al centro della relazione d’aiuto. Accoglierle, riconoscerle e favorirne l’espressione è uno degli elementi fondamentali del lavoro del counselor. Nel setting di counseling, la gestione delle... Read More →
Il ruolo del counselor nei contesti scolastici
Il ruolo del counselor nei contesti scolastici Ritorna alla Home La scuola è uno dei luoghi in cui si costruiscono le basi del benessere relazionale, emotivo e sociale degli individui. In questo contesto, il counselor può offrire un contributo significativo... Read More →
Counseling e multiculturalità: strumenti relazionali per accogliere la diversità
Counseling e multiculturalità: strumenti relazionali per accogliere la diversità Ritorna alla Home Viviamo in una società sempre più interconnessa e culturalmente eterogenea. Questo scenario, ricco di complessità e potenzialità, richiede al counselor la capacità di accogliere la diversità in tutte... Read More →
Lavorare in équipe multidisciplinari: integrare il counseling nei contesti collaborativi
Lavorare in équipe multidisciplinari: integrare il counseling nei contesti collaborativi Ritorna alla Home La complessità dei bisogni delle persone richiede oggi un approccio integrato, capace di coinvolgere diverse professionalità. In questo scenario, il counselor relazionale può offrire un contributo specifico... Read More →
Formazione Continua per Counselor: Scopri la Convenzione Esclusiva tra A.N.Co.Re. e l’Università E-Campus
Ritorna alla Home Nel mondo del counseling relazionale, la crescita non si ferma mai. Essere un buon counselor significa, prima di tutto, essere uno studente perenne della vita e della professione. A.N.Co.Re. ha sempre posto la formazione di qualità al centro della... Read More →







