Lun/Gio: 09:00 - 12:00 - Mar/Mer: 15:00 - 18:30

Reclutamento nella PA: bandi PNRR

//
Posted By
/
Inserire il Cv nel portale PA
Cari Soci,Vi ricordiamo di inserire il vostro Cv nel network per il Reclutamento nella PA
Potete tranquillamente inserire i vostri dati in qualità di professionisti iscritti all’associazione ANCoRe in quanto la nostra Associazione, inserita nell’elenco del MISE, appare di default tra gli Enti che rilasciano l’Attestato di Qualità e Qualificazione Professionale dei servizi, in base alla L. 4/2013, ai Soci che sono in regola con quanto stabilito dai nostri Regolamenti.

Resoconto Colap e documenti PNRR
Continua il lavoro alacre del Colap e della sua Presidente, Emiliana Alessandrucci, per valorizzare l’importanza dei professionisti in ottica PNRR.

Il Decreto Reclutamento, infatti, nell’attuale formulazione è frutto del contributo fattivo reso dal CoLAP per garantire la possibilità di iscrizione al portale anche ai professionisti ai sensi della legge 4/2013 in possesso dell’attestato o della certificazione, mentre nella previsione originaria era contemplata questa possibilità unicamente ai professionisti regolamentati. Il Colap ha ottenuto il grande risultato di garantire a tutti i professionisti che rappresenta l’opportunità di cogliere le numerose occasioni, oggi  legate al PNRR e non solo, per collaborare con la PA.

Per reclutare il personale sono state indette apposite procedure selettive; il Governo ha istituito il nuovo portale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione inPA, attraverso il quale le amministrazioni possono reclutare personale per le attività legate al PNRR.

Per approfondire la tematica è possibile consultare le guide predisposte dagli esperti del Colap:
Guida PNRR un documento complesso e completo preparato da KPMG e LUISS che evidenzia tutti i progetti con le scadenze temporali.
Quaderno assunzioni con il piano completo delle assunzioni in PA.

Amministrazioni Regionali
Le amministrazioni regionali possono assumere personale in possesso di specifiche professionalità per l’attuazione dei progetti previsti dal PNRR. Il reclutamento potrà avvenire tramite nuove selezioni pubbliche.
Le assunzioni per i professionisti da impiegare nell’ambito del PNRR presso le regioni coinvolte nelle attività per la sua realizzazione saranno effettuate con contratto a termine. Gli incarichi professionali possono avere durata anche superiore a 36 mesi, ma devono concludersi entro il termine previsto per la realizzazione dei progetti legati al PNRR, cioè entro il 31 dicembre 2026.
The following two tabs change content below.
ANCoRe prova
L'Associazione Nazionale Counselor Relazionali è un’associazione organizzata dalla L.4/13, è un'associazione professionale di categoria tesa alla tutela e alla qualificazione professionale dei Counselor Relazionali
ANCoRe prova

Ultimi post di ANCoRe (vedi tutti)

Condividi